JavaScript (script.js)
Scopo del file script.js
Il file script.js
, situato nella cartella wsp-custom
, è dedicato all’aggiunta di funzionalità JavaScript personalizzate all’interno del progetto.
A cosa serve
Questo file consente di integrare, modificare o sovrascrivere comportamenti JavaScript del sistema WebsitePack. Il codice viene caricato ed eseguito dopo gli script del core, garantendo così la possibilità di intervenire in modo sicuro e mirato sulla logica già esistente.
Come utilizzarlo
-
Se il file
script.js
non è presente, può essere creato manualmente nella cartellawsp-custom
. - Può contenere qualsiasi codice JavaScript valido, scritto in stile classico oppure moderno (ES6+).
- È possibile utilizzare tutte le funzioni, oggetti, variabili e API fornite dal framework, compresi eventuali componenti o metodi del Website Builder.
Ambiti di utilizzo
Il file script.js
può essere usato per personalizzare il comportamento:
- del sito pubblico (lato visitatori),
- dell’area gestionale/admin, incluso l’editor visuale (Website Builder).
Ciò consente di creare esperienze dinamiche su misura, automatismi personalizzati, estensioni di interfacce, controlli avanzati e molto altro.
Esempi d’uso comuni
- Gestione dinamica di moduli e campi personalizzati.
-
Integrazione con API esterne (via
fetch
,Ajax
, ecc.). - Personalizzazione del comportamento di pulsanti, menu o elementi interattivi.
- Estensione delle funzionalità dell’editor o di altri componenti interni.
Nota
Come per ogni personalizzazione, si raccomanda di testare accuratamente il codice inserito per evitare conflitti o malfunzionamenti. L’uso di strumenti di debugging (come console.log
) può facilitare lo sviluppo e la correzione di eventuali problemi.