CSS (style.css)

Scopo del file style.css

Il file style.css, situato nella cartella wsp-custom, è destinato alla gestione delle regole CSS personalizzate del progetto.

A cosa serve

Questo file consente di sovrascrivere o estendere lo stile predefinito del framework WebsitePack, offrendo piena libertà nella personalizzazione grafica dell’interfaccia. Il codice contenuto in questo file viene caricato dopo i fogli di stile del core, garantendo priorità alle regole personalizzate.

Come utilizzarlo

  • Se il file style.css non è presente, può essere creato manualmente nella cartella wsp-custom.
  • Può contenere qualsiasi regola CSS valida, comprese:
    • modifiche al layout esistente,
    • ridefinizione di stili per elementi o classi predefinite,
    • definizione di variabili CSS (:root { --nome-variabile: valore; }),
    • importazione di font esterni (@import, @font-face),
    • animazioni, media query, effetti avanzati, ecc.

Integrazione con l’editor visivo

Oltre alla modalità "statica" offerta da questo file, è possibile intervenire in tempo reale sullo stile tramite l’editor CSS integrato nel Website Builder.
Le due modalità possono coesistere e risultano complementari:

  • Il file style.css è ideale per personalizzazioni stabili, condivise e versionabili.
  • L’editor CSS è utile per modifiche rapide, test visivi o interventi su singole pagine/elementi.

Esempi d’uso comuni

  • Cambiare i colori principali del tema.
  • Personalizzare il layout di sezioni o componenti specifici.
  • Applicare uno stile coerente a elementi ripetuti nel sito.
3 mesi fa

Questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per altre finalità. Clicca su Accetta per abilitarli tutti, su Scegli per le singole preferenze o su Nega per abilitare solo quelli necessari. Per saperne di più: informativa cookie .