Pannello amministrativo
Pannello di controllo
Il pannello di controllo è il CMS del progetto WebsitePack. Si tratta di un'area di back-office separata dal Website Builder, accessibile tramite una directory dedicata (di default: wsp-admin/
).
Accedendo a questa sezione (previa autorizzazione), è possibile gestire i contenuti del sito. In questo articolo ci concentriamo sulle possibilità di personalizzazione del pannello.
Funzionalità di personalizzazione disponibili
- Gestione del menu: permette di mostrare solo le voci necessarie per il progetto e/o aggiungere nuove voci (a breve).
- Gestione delle applicazioni: consente di attivare, modificare o aggiungere funzionalità personalizzate.
- Personalizzazione dell'aspetto e dell'interazione: modifica dello stile, dello script e del comportamento del pannello.
File personalizzabili
Per personalizzare il pannello, è possibile creare o modificare specifici file all’interno della cartella wsp-custom/admin/
.
logo.png
: sostituisce il logo predefinito del pannello.script.js
: codice JavaScript personalizzato da eseguire nel pannello.style.css
: regole CSS personalizzate per modificare l’aspetto.pages.php
: gestisce la logica di routing delle pagine personalizzate.functions.php
: permette di inserire codice PHP che viene eseguito nel contesto del pannello.
Struttura delle sub-directory
All’interno della cartella wsp-custom/admin/
sono presenti alcune sotto-directory speciali:
admin/pages/
: per aggiungere o sovrascrivere le pagine visive del pannello. Il contenuto (PHP+HTML+CSS+JS) viene eseguito direttamente neldel back-office.
admin/apps/
: per aggiungere o sovrascrivere la logica PHP delle applicazioni. I file sono eseguiti prima del rendering HTML e servono per gestire logica server-side (es. query, redirect, autorizzazioni).
Esempio pratico: creazione di una nuova applicazione "dipendenti"
Supponiamo di voler aggiungere una sezione per la gestione dei dipendenti aziendali:
-
Creare un file
dipendenti.php
inwsp-custom/admin/pages/
Questo file può contenere markup HTML, codice PHP, CSS inline o script JS personalizzati. -
(Opzionale) Creare un file
dipendenti.php
inwsp-custom/admin/apps/
Questo file viene eseguito prima del rendering HTML, quindi utile per eseguire codice PHP (inclusiheader()
, controlli di accesso, query, ecc.).
Gestione del menu del pannello
Il menu laterale del pannello può essere personalizzato utilizzando la variabile di sistema $wsp_settings
, in particolare:
$wsp_settings['panel']['menu'] = "dashboard,users,emails";
La stringa deve contenere i nomi delle applicazioni che si desidera visualizzare, separati da virgola, nell'ordine in cui si desidera che appaiano.
Voci disponibili
dashboard
, messages
, contents
, pages
, items
, orders
, users
, menus
, contacts
, media
, emails
, docs
, privacy
, options
Nota: presto sarà possibile aggiungere nuove voci al menu e personalizzare quelle esistenti.