Pagine statiche

Scopo del file pages.php

Il file pages.php, collocato nella cartella wsp-custom, permette di definire e gestire pagine statiche per il proprio progetto WebsitePack.

A cosa serve

Sebbene WebsitePack consenta di creare pagine dinamiche tramite il CMS e l’editor visuale, in alcuni casi può essere utile — o preferibile — avere pagine statiche personalizzate scritte in PHP puro, indipendenti dal database.

Questo approccio è indicato per:

  • creare landing page speciali,
  • gestire pagine tecniche o fuori struttura,
  • avere pieno controllo su HTML, PHP e logica di rendering.

Dove posizionare i file

  • Le pagine statiche vanno salvate come file .php all’interno della cartella: wsp-custom/pages/
  • Il file pages.php serve come registro centrale per definire i metadati delle pagine statiche e viene caricato automaticamente dal sistema se presente.

Struttura del file pages.php

Il file deve contenere uno switch PHP basato sulla variabile $_WSPAGE[0], che identifica l'alias della pagina richiesta.

Struttura base

switch($_WSPAGE[0]) {

    case "nome_pagina":
        $wsp_title = "";         // Titolo della pagina (meta title)
        $wsp_keywords = "";      // Parole chiave separate da virgole (meta keywords)
        $wsp_description = "";   // Descrizione della pagina (meta description)
        $wsp_static_page = "";   // Nome del file PHP da caricare, senza estensione
        $wsp_noindex = 1;        // (opzionale) Esclude dai motori di ricerca
    break;

}

Spiegazione dei campi

Variabile Descrizione
$wsp_title Titolo della pagina mostrato nei motori di ricerca e nel browser.
$wsp_keywords Parole chiave SEO, separate da virgola.
$wsp_description Descrizione breve della pagina per i motori di ricerca.
$wsp_static_page Nome del file PHP da eseguire, da posizionare in wsp-custom/pages/ (senza estensione).
$wsp_noindex (Opzionale) Se impostato a 1, impedisce l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.

Esempio pratico

pages.php

switch($_WSPAGE[0]) {

    case "contatti":
        $wsp_title = "Contattaci";
        $wsp_keywords = "contatti, email, telefono";
        $wsp_description = "Pagina con i riferimenti per contattare il team.";
        $wsp_static_page = "contatti";
    break;

    case "landing-offerta":
        $wsp_title = "Offerta Speciale";
        $wsp_keywords = "sconto, promozione, landing page";
        $wsp_description = "Scopri l'offerta esclusiva valida solo per pochi giorni!";
        $wsp_static_page = "offerta";
        $wsp_noindex = 1;
    break;

}

wsp-custom/pages/contatti.php

Contattaci

Puoi scriverci a info@example.com oppure chiamarci al 123 456789.

Note importanti

  • Se il file pages.php non è presente, il sistema non considererà la possibilità di gestire pagine statiche.
  • È importante che ogni valore di case corrisponda esattamente all’URL visitato.
  • Le pagine statiche possono contenere qualsiasi codice PHP/HTML, senza vincoli derivanti dal CMS.
  • È comunque possibile usare le funzioni e le costanti del framework anche nelle pagine statiche.
3 mesi fa

Questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per altre finalità. Clicca su Accetta per abilitarli tutti, su Scegli per le singole preferenze o su Nega per abilitare solo quelli necessari. Per saperne di più: informativa cookie .