Aggiornamento

WebsitePack, per scelta consapevole, non adotta un sistema di aggiornamento automatico. Questa decisione si allinea con la filosofia del progetto che mira a tutelare la privacy, la sicurezza e il controllo totale da parte del cliente.

Nessuna connessione esterna

Il software non stabilisce connessioni verso server esterni per eseguire aggiornamenti automatici o ricevere istruzioni. Ciò evita che componenti esterni possano interferire con il funzionamento del progetto e protegge da potenziali rischi legati a:

  • download automatici indesiderati
  • modifiche improvvise al codice
  • incompatibilità non previste
  • accessi remoti non autorizzati

Aggiornamenti manuali e facoltativi

Ogni nuova versione di WebsitePack sarà disponibile sul sito ufficiale e potrà essere scaricata e installata manualmente, lasciando piena libertà a ogni sviluppatore o gestore di decidere se, come e quando aggiornare il proprio progetto.

Prima di eseguire un aggiornamento, è sempre consigliata la lettura delle note di rilascio per conoscere eventuali modifiche strutturali o funzionalità nuove che potrebbero richiedere interventi manuali, specialmente in caso di:

  • personalizzazioni effettuate sul codice
  • integrazioni con API o framework esterni
  • modifiche interne alle app o ai flussi di dati

Procedura di aggiornamento

L’aggiornamento del sistema prevede attualmente una procedura semplice e diretta, basata sulla sostituzione manuale di due cartelle:

  1. Cancellare completamente le cartelle:
    • wsp-admin
    • wsp-core
  2. Caricare le nuove versioni delle stesse cartelle, fornite nel pacchetto ufficiale dell’aggiornamento.

⚠️ Attenzione: non cancellare le cartelle wsp-custom e wsp-media, che contengono i dati personalizzati e i file multimediali del progetto.

Avvio dell’aggiornamento interno

All’interno della nuova cartella wsp-core sarà presente un file chiamato .updating. La presenza di questo file segnala a WebsitePack l’inizio di una procedura interna di aggiornamento, che può includere operazioni come:

  • aggiornamento della struttura del database
  • sincronizzazione dei dati con le nuove versioni
  • rimozione o aggiornamento di file obsoleti

Una volta completata l’operazione, WebsitePack rimuove automaticamente il file .updating e il sistema risulterà aggiornato e operativo.

Raccomandazioni importanti

Prima di procedere con qualsiasi aggiornamento, si raccomanda di:

  • eseguire un backup completo dei file e del database
  • testare, se possibile, l’aggiornamento su una copia del sito
  • annotare eventuali personalizzazioni effettuate al sistema

Questo garantisce la possibilità di ripristinare il sito in caso di problemi o comportamenti imprevisti.


Con questo approccio, WebsitePack mantiene massima trasparenza, autonomia e sicurezza, mettendo il controllo nelle mani di chi lo utilizza.

3 mesi fa

Questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per altre finalità. Clicca su Accetta per abilitarli tutti, su Scegli per le singole preferenze o su Nega per abilitare solo quelli necessari. Per saperne di più: informativa cookie .