Pagine

L'applicazione Pagine consente agli amministratori di gestire le impostazioni avanzate delle pagine del sito, anche se la creazione e modifica visiva delle stesse avviene direttamente tramite il website builder integrato. Questa applicazione offre un controllo dettagliato su vari aspetti delle pagine, garantendo una gestione efficace e ottimizzata del contenuto.

Funzionalità principali

  • Gestione del titolo e dell'URL: gli amministratori possono modificare il titolo della pagina e l'URL associato, rendendo ogni pagina facilmente identificabile e accessibile. Questo è particolarmente utile per mantenere coerenza e chiarezza nei nomi delle pagine del sito.
  • Tipologia di pagina: è possibile specificare la tipologia di ogni pagina, che può essere una pagina standard, una landing page, una pagina di blog, o altri formati supportati dal CMS. Questo consente di applicare funzionalità specifiche in base alla natura della pagina.
  • Visibilità della pagina: l'applicazione permette di controllare la visibilità delle pagine, decidendo se devono essere pubbliche, private, o visibili solo a determinati utenti o gruppi. Questa funzione è fondamentale per gestire contenuti riservati o per lanciare pagine in modo graduale.
  • Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO): l'applicazione include campi per inserire meta tag, descrizioni, parole chiave e altre informazioni cruciali per l'ottimizzazione SEO. Gli amministratori possono quindi migliorare la visibilità delle pagine sui motori di ricerca, aumentando il traffico organico del sito.
  • Anteprima delle impostazioni: prima di applicare le modifiche, gli amministratori possono visualizzare un'anteprima delle impostazioni della pagina, assicurandosi che tutto sia configurato correttamente prima di pubblicare.

Scenari d’uso

  • Ottimizzazione SEO di una landing page: un amministratore può utilizzare l'applicazione Pagine per ottimizzare una landing page inserendo meta descrizioni e parole chiave mirate, migliorando così la sua posizione nei risultati di ricerca e una corrispondenza migliore per la pubblicità online.
  • Gestione della visibilità delle pagine: se si vuole lanciare una nuova sezione del sito solo per un pubblico specifico, l'applicazione Pagine permette di impostare le restrizioni di visibilità, garantendo che solo gli utenti autorizzati possano accedervi.
  • Personalizzazione degli URL: per mantenere un URL breve e coerente con il contenuto della pagina, gli amministratori possono modificare l'URL direttamente dall'applicazione, assicurando una migliore usabilità e riconoscibilità per gli utenti.

Tipologie di pagina

Servono a collegare determinate funzioni del sistema a pagine ben precise, attivando automaticamente determinati comportamenti, layout o collegamenti logici all’interno del progetto.

La scelta della tipologia consente di semplificare l’organizzazione del sito e di garantire il corretto funzionamento di diverse funzionalità, soprattutto quando si utilizzano strumenti come il website builder, le regole di redirect o la generazione automatica della sitemap.

Ecco un elenco delle tipologie attualmente disponibili:

  • Homepage: la pagina selezionata verrà utilizzata come pagina iniziale del sito
  • Maintenance mode: sarà visualizzata quando il sito è impostato in modalità manutenzione
  • 404 error: viene mostrata in caso di errore o quando una pagina non esiste
  • Intro page: se attiva la modalità di introduzione, questa pagina viene usata come schermata iniziale (es. scelta lingua, accesso preliminare, ecc.)
  • Landing page: identifica una pagina di atterraggio, priva di header, sidebars, menu e footer. Utile per campagne pubblicitarie o funnel
  • Contents: designa la pagina destinata a ospitare i contenuti testuali del sito (come articoli, news, blog, ecc.). La sua identificazione è utile per gestire URL, redirect e sitemap in modo corretto. Questa tipologia può chiamarsi in modo diverso a seconda delle preferenze indicate nel file wsp-settings.php
  • Items: simile alla contents-page ma per gli oggetti (es. prodotti di un e-commerce, schede di un catalogo, ecc.). Questa tipologia può chiamarsi in modo diverso a seconda delle preferenze indicate nel file wsp-settings.php
  • Privacy: sarà collegata come pagina dell’informativa sulla privacy (richiamata nei moduli, nella registrazione, ecc.)
  • Cookies: sarà usata per visualizzare l’informativa sui cookie
  • TOS: collegata ai termini e condizioni del servizio, utile per fasi di registrazione o finalizzazione ordini
  • Cart: può essere utilizzata per sostituire la pagina predefinita del carrello, utile in caso di personalizzazioni o integrazioni

⚠️ Potrebbero essere aggiunte nuove tipologie in futuro, in base agli aggiornamenti del sistema o alle esigenze dei progetti.

2 mesi fa

Questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per altre finalità. Clicca su Accetta per abilitarli tutti, su Scegli per le singole preferenze o su Nega per abilitare solo quelli necessari. Per saperne di più: informativa cookie .