Roadmap
Nato nel 2009 come framework per lo sviluppo semplificato di siti web statici.
Nel 2011 è stato integrato il CMS grazie al quale gestire i contenuti mediante un pratico pannello di controllo.
Nel 2020 arriva il website builder a blocchi grazie al quale comporre header, footer e pagine in modo visuale e personalizzato.
Dal 2025 WebsitePack diventa aperto a tutti e inizia ad essere commercializzato come software web in licenza.
Quali saranno le fasi del progetto previste?
-
Rilascio del software di sviluppo
1. WebsitePack Builder e CMS
La prima versione di WebsitePack vuole essere rivolta ai professionisti del settore che cercano un nuovo modo di sviluppare per il web.
-
Integra nei tuoi sistemi esterni
2. WebsitePack API
Un sistema per creare integrazioni esterne con altri applicativi. Pensa di poter aggiornare il tuo e-commerce direttamente dal gestionale di cassa, di aggiungere in automatico clienti a un gestionale e infinite altre possibilità.
-
Semplicità per il fai da te
3. WebsitePack Business
Rendere WSP facile da utilizzare anche dal cliente finale è da sempre un nostro desiderio, pertanto lavoreremo al fine di rendere tutte le funzionalità sempre più intuitive e alla portata di chi non ha specifiche conoscenze.
-
Strumenti e funzionalità
4. WebsitePack Workspace
Stiamo lavorando a funzionalità per aiutare gli sviluppatori a ideare i propri progetti ancor prima di realizzarli.
-
Verso il CMS conversazionale
5. WebsitePack Flow
Per rendere ogni operazione più intuitiva. Ogni azione è parte di un flusso logico, costruito come un dialogo: il CMS guida, l’utente risponde, il progetto prende forma.
-
Per tutti
6. Personal WebsitePack
Qualcosa di completamente nuovo che vuole offrire una nuova opportunità per le persone... ma è ancora presto per svelarne i dettagli. Resta aggiornato sul futuro del progetto, scopri Personal WebsitePack.
Funzionalità in lavorazioni
Oltre a migliorare sempre più l'esperienza d'uso del nostro software intervenendo sull'aspetto e le funzionalità, ecco quello a cui stiamo lavorando nei nostri laboratori.
-
Obiettivo: in uscita dalla versione beta
Core multilingua
Il cuore di WebsitePack è disponibile in lingua italiana, stiamo però lavorando alla possibilità di tradurre l'intero software in più lingue così da creare uno strumento valido in tutto il mondo.
-
Obiettivo: graduali miglioramenti in ogni prossimo aggiornamento
Aggiornamenti in tempo reale
WebsitePack nasce con un’architettura basata su un modello server-side classico: ogni azione dell’utente avviene in modo sincrono e comporta un ricaricamento della pagina per inviare o ricevere dati dal server.
Questa logica garantisce stabilità e compatibilità, ma oggi risulta sempre più distante dalle aspettative di interattività immediata richieste dalle web app moderne.
Per questo motivo, è già in corso da tempo una transizione progressiva verso un’architettura asincrona: ogni azione diventa indipendente, fluida, gestita senza ricarichi, in pieno stile real-time.
L’obiettivo è quello di rendere WebsitePack sempre più dinamico e reattivo, in particolare nelle funzionalità del Website Builder, offrendo un’esperienza utente immediata e continua.
Questa evoluzione sarà introdotta gradualmente nei prossimi aggiornamenti, garantendo piena compatibilità con i progetti esistenti.
-
Obiettivo: in uscita dalla versione beta
Mail builder
WebsitePack è in grado di inviare mail automatiche utili per chi s'iscrive, acquista o esegue altre azioni. Abbiamo integrato un editor avanzato per la modifica e creazione delle mail, attualmente è in fase di testing e puntiamo ad ultimarlo per renderlo effettivo e valido in uscita dalla versione beta.
-
Obiettivo: nuove funzionalità frequenti
E-commerce avanzato
L'attuale e-commerce integrato offre molteplici funzionalità ma sappiamo che per adattarsi a moltissime comuni esigenze vi è ancora molto da implementare. Stiamo lavorando per arricchirlo sempre più.
-
Obiettivo: ottobre 2025
E-learning
In lavorazione una nuova funzionalità integrata grazie alla quale creare progetti per l'apprendimento grazie alla possibilità di aggiungere corsi suddivisibili in moduli e acquistabili dai propri clienti.
-
Obiettivo: dicembre 2025
Project management
Organizzare il proprio lavoro è fondamentale per ogni progetto per questo desideriamo offrire uno strumento integrato che renda il pannello di controllo del WebsitePack uno strumento di lavoro e collaborazione per team.
-
Obiettivo: primo trimestre 2026
Booking engine
Stiamo lavorando alla possibilità di attivare un calendario per le prenotazioni (giornaliere o orarie) con possibilità di pagamento, il tutto integrato alle altre applicazioni.
-
Obiettivo: in progettazione
Messaggistica avanzata
Desideriamo implementare sempre più il sistema di contatt/messaggi mediante una chat in tempo reale e un sistema di messaggistica privata.
-
Obiettivo: in lavorazione
Soluzioni per la progettazione
Per agevolare gli sviluppatori nella fase progettuale vogliamo rilasciare strumenti anche per la fase di sviluppo del wireframe, mockup e prototype.
-
in lavorazione
Permessi utenti diversificati
Attualmente WSP offre alcuni livelli di permessi che offrono più o meno funzionalità di gestione dei contenuti, nei prossimi aggiornamenti vogliamo integrare la possibilità di scegliere, a prescindere dal livello, i singoli permessi da abilitare/disabilitare per ogni utente, così da dare ancor più flessibilità nella gestione dei progetti web.
-
Obiettivo: 2026
Items e contents builder
Per dare una maggiore flessibilità nella gestione del layout è in lavorazione la possibilità di gestire l'aspetto degli items e contents mediante un sistema più flessibile in cui scegliere la posizione di ogni singolo elemento, rendendo poi più semplice la personalizzazione tramite codici CSS.

