Il progetto

Più di un software: un modo di vedere.

WebsitePack è credere nel web e crescere assieme a lui.

Simone lazzeri autore

  • Ciao, mi chiamo Simone, ho dato vita e porto avanti il progetto WebsitePack. Ho creduto nel web sin dai primi passi compiuti nella creazione e gestione dei forum. Il mio desiderio è dare un significativo contributo alle soluzioni di sviluppo offrendo uno strumento impiegabile in larga scala e in aiuto di tutti coloro che desiderano creare progetti per il web.

La missione

  • Decentralizzare i dati

    Con WebsitePack desidero creare uno strumento indipendente che permetta di realizzare progetti web indipendenti senza i vincoli di abbonamenti.

  • Semplicità e accessibilità

    Rendere WebsitePack sempre più pratico, intuitivo e inclusivo. Non solo per i professionisti del settore ma anche per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dello sviluppo web.

  • Ascoltare la voce del web

    Accogliere i feedback e crescere assieme sarà una bellissima scoperta.

  • Innovazione

    Desidero creare una nuova esperienza, non solo per gli sviluppatori, ma anche per tutti coloro che vogliono emergere online.

Punti di forza

Mockup websitepack

Decentralizzazione

WebsitePack lo installi sul tuo spazio, non è un'applicazione in cloud, questo ti offre controllo e sicurezza sui tuoi progetti e dati.

Funzionalità All-in-one

A differenza di altri software che delegano molte importanti funzionalità a terze parti, in WebsitePack lavoriamo al fine di rendere disponibili, nativamente, le più essenziali funzioni per realizzare progetti web.

Licenze a vita

Nessun abbonamento da dover pagare per mantenere attivo un servizio. WebsitePack è un software, acquistandone la licenza sarà tuo per sempre.

In cosa vogliamo migliorare

Funzionalità in tempo reale

L'obiettivo è quello di rendere la maggior parte delle funzionalità eseguibili in tempo reale senza la necessità d'inviare richieste e ottenere risposte sincrone. Seppur sia oggi uno standard WebsitePack è nato ben 15 anni fa e quindi rappresenta ancora oggi la sua logica base.

Usabilità e accessibilità

Abbiamo bisogno di feedback per poter comprendere come rendere l'esperienza d'uso di WebsitePack sempre più semplice, immediata e accessibile, per questo la versione beta in rilascio potrebbe non risultare ancora ben ottimizzata.

Websitepack mashup

Le fasi di sviluppo

  • Rilascio del software di sviluppo

    1. WebsitePack Builder e CMS

    La prima versione di WebsitePack vuole essere rivolta ai professionisti del settore che cercano un nuovo modo di sviluppare per il web.

  • Integra nei tuoi sistemi esterni

    2. WebsitePack API

    Un sistema per creare integrazioni esterne con altri applicativi. Pensa di poter aggiornare il tuo e-commerce direttamente dal gestionale di cassa, di aggiungere in automatico clienti a un gestionale e infinite altre possibilità.

  • Semplicità per il fai da te

    3. WebsitePack Business

    Rendere WSP facile da utilizzare anche da chi lo deve mantenere aggiornato è da sempre una nostra priorità, ma occorre fare di più, per questo stiamo lavorando al fine di rendere tutte le funzionalità sempre più intuitive e alla portata di chi non ha specifiche conoscenze.

  • Strumenti e funzionalità

    4. WebsitePack Workspace

    Stiamo lavorando a funzionalità per aiutare designer, sviluppatori ed esperti digitali a ideare e promuovere i propri progetti ancor prima di realizzarli.

  • Verso il CMS conversazionale

    5. WebsitePack Flow

    Per rendere ogni operazione più intuitiva. Ogni azione è parte di un flusso logico, costruito come un dialogo: il CMS guida, l’utente risponde, il progetto prende forma.

  • Per tutti

    6. Personal WebsitePack

    Qualcosa di completamente nuovo che vuole offrire una nuova opportunità per le persone... ma è ancora presto per svelarne i dettagli. Resta aggiornato sul futuro del progetto, scopri Personal WebsitePack.

Questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per altre finalità. Clicca su Accetta per abilitarli tutti, su Scegli per le singole preferenze o su Nega per abilitare solo quelli necessari. Per saperne di più: informativa cookie .