Contratto di licenza d'uso di software (EULA)
Importante - Leggere attentamente prima di procedere all'acquisto, al download, all'installazione o all'utilizzo del software.
1. Parti
Il presente contratto di licenza d’uso (di seguito “Contratto”) è stipulato tra:
- Lazzeri Simone con sede legale in Vaiano (PO) - Italia P.IVA 02134680970, proprietaria del sito internet websitepack.org e del Software denominato WebsitePack di seguito “Licenziante”;
- L’utente che procede all’acquisto e al download del Software tramite il sito internet websitepack.org di seguito “Utente finale”.
2. Definizioni
a. Per Licenziante si intente il soggetto giuridico proprietario del sito web e del Software oggetto di licenza del presente contratto;
b. Per Utente finale si intende il soggetto giuridico interessato all’acquisto della Licenza relativa al download e all’Utilizzo del Software;
c. Per Software si intende il programma, nello specifico un CMS (Content Management System) con website builder, di proprietà del Licenziante e oggetto di licenza mediante il presente contratto, come meglio descritto nella documentazione ufficiale reperibile al seguente link: https://websitepack.org/documentazione/;
d. Per sito web si intende il sito internet di proprietà del Licenziante da cui è possibile acquistare il Software oggetto della presente licenza.
3. Oggetto della Licenza
3.1. Il Licenziante concede all’Utente, che accetta, una Licenza d’uso perpetua (c.d. lifetime), non esclusiva e non trasferibile, per installare e utilizzare una copia del Software su un solo dominio o sottodominio specificato dall’Utente al momento dell’attivazione tramite l’area riservata del sito web del Licenziante, secondo le modalità di cui all’art. 4.
3.2. Ogni Licenza è identificata da una chiave pubblica e una chiave privata, che saranno fornite all’Utente finale al momento dell’attivazione in associazione a un dominio/sottodominio e un numero di versione major del software scelto dall’Utente.
4. Modalità di acquisto, corrispettivo, consegna e installazione
4.1. Il Software è reso disponibile all’Utente previa richiesta d’ordine eseguita sul sito web comprensiva di registrazione e pagamento del corrispettivo indicato in funzione del numero di licenze necessarie.
4.2. Le Licenze possono essere acquistate esclusivamente tramite il sito web del Licenziante in pacchetti predefiniti.
4.3. Dopo aver accettato le condizioni di acquisto e dopo la conferma del pagamento, l’Utente potrà procedere con l’attivazione della licenza indicando, come specificato al punto 3.2, il dominio/sottodominio associato e scegliendo la versione major di suo interesse. Al termine dell’attivazione otterrà istantaneamente la chiave privata e pubblica necessari all’installazione e potrà procedere al download tramite il link che apparirà a schermo.
4.4. L’Utente, una volta effettuato il download, è autorizzato a installare il Software esclusivamente nei seguenti ambienti:
a) su un servizio di hosting o server remoto, purché associato a un nome di dominio valido e correttamente abilitato dalla relativa licenza d’uso;
b) in un ambiente locale (quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, un computer o un server accessibile tramite indirizzo IP o localhost), a condizione che tale ambiente non sia in alcun modo accessibile da reti pubbliche.
5. Durata della Licenza
5.1. La Licenza, come specificato al punto 3.1. è valida senza limiti di tempo (licenza c.d. lifetime) per il dominio o sottodominio associato, salvo risoluzione e revoca per violazione delle condizioni di utilizzo indicati agli art. 6 e 7.
6. Ambito di utilizzo della Licenza
6.1. L’uso del Software è limitato al dominio/sottodominio indicato dall’Utente in fase di attivazione. Qualsiasi utilizzo non autorizzato su altri domini, sottodomini o indirizzi IP pubblici costituisce violazione della Licenza e potrà comportare la risoluzione del presente contratto.
6.2. Il Software potrà essere installato ed eseguito esclusivamente su dispositivi che soddisfino i requisiti minimi di sistema indicati nella documentazione tecnica ufficiale, disponibile sul sito web del Licenziante al seguente indirizzo: https://websitepack.org/documentazione/requisiti-di-sistema/. L’Utente è tenuto a verificare la conformità dei propri dispositivi a tali requisiti prima dell’installazione. Il Licenziante non assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti, incompatibilità o limitazioni derivanti dall’inosservanza dei suddetti requisiti.
6.3. L’installazione del Software, come indicato al punto 4.4, è consentita anche in un ambiente locale (accessibile tramite indirizzo IP o localhost), senza necessità di un dominio associato, a condizione che l’Utente sia in possesso di una Licenza valida e attiva riferita ad almeno un dominio/sottodominio.
6.4. È espressamente vietata qualsiasi attività volta ad aggirare tali limitazioni tecniche o contrattuali. La violazione di quanto disposto dal presente articolo potrà comportare la risoluzione del contratto e la revoca della licenza, fatto salvo il diritto per il Licenziante di agire per il risarcimento del danno.
7. Limitazioni e divieti di uso del Software
7.1. È fatto espresso divieto per l’Utente finale:
- copiare, distribuire o cedere, anche gratuitamente, a terzi il Software, o il codice sorgente dello stesso, nonché la pubblicazione su repository pubblici, siti web, forum o altri canali di diffusione, salvo autorizzazione scritta del Licenziante;
- modificare, decompilare, disassemblare, effettuare reverse engineering del Software, tentare, con qualsiasi modalità, di estrarre, derivare, modificare e/o personalizzare il codice sorgente dal Software, nonché tradurre, migliorare o creare opere derivate dal Software, se finalizzati ad aggirare i controlli sull’utilizzo e validità della Licenza;
- diffondere pubblicamente una mod senza preventiva autorizzazione del licenziante (per ora ho pensao di non specificare nulla a riguardo, ma di prevederlo semmai in un secondo momento in seguito all’utilizzo che farà l’utente)
- utilizzare il Software per scopi contrari alla legge o all’etica o per attività non autorizzate dal presente contratto;
- mettere il Software a disposizione di terzi che usano il Software per conto dell’Utente finale in un modo non consentito dal contratto;
- rimuovere eventuali indicazioni di copyright, ovvero altri avvisi relativi alla proprietà intellettuale eventualmente presenti sul Software stesso;
- utilizzare il Software, in tutto o in parte, per sviluppare, creare, distribuire o mettere a disposizione di terzi altri software che presentino caratteristiche, funzionalità o finalità analoghe a quelle del Software oggetto della presente Licenza, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sistemi di gestione dei contenuti (CMS) o strumenti di creazione/gestione di siti web.
7.2. In ogni caso, è fatto divieto all’Utente finale l’utilizzo del Software in senso contrario e non conforme ai termini di utilizzo di cui al presente contratto, nonché, in generale, alle clausole in esso contenute;
7.3. La violazione di quanto previsto dal presente articolo potrà comportare la risoluzione immediata del contratto, secondo quanto meglio specificato all’art. 12.
8. Garanzie e responsabilità
8.1. Il Software è fornito “così com’è” (as is) senza garanzia di idoneità per fini particolari.
8.2. Il Licenziante assicura e garantisce la piena funzionalità del Software secondo quanto descritto nelle specifiche tecniche dello stesso, garantendo, al momento della consegna e/o del download, l’assenza di gravi difetti che ne compromettano o ne impediscano l’utilizzo.
8.3. Il Licenziante, in caso di gravi e verificabili difetti che compromettano o impediscano l’utilizzo del Software, purché non dipendenti dal comportamento e/o dall’intervento dell’Utente finale (quali, a titolo esemplificativo, l’omesso aggiornamento del Software stesso), garantisce il proprio intervento relativamente e limitatamente a quelle riparazioni e/o sostituzioni necessarie al funzionamento ottimale del Software.
8.4. Il Licenziante non garantisce che il Software sia compatibile con tutte le configurazioni hardware/software.
8.5. Il Licenziante non è responsabile per danni diretti o indiretti, consequenziali e/o incidentali che possano derivare dall’utilizzo del Software, non autorizzando l’Utente all’utilizzo del Software in situazioni in cui il malfunzionamento dello stesso possa causare, in modo diretto o indiretto, decessi, lesioni personali, gravi lesioni fisiche e/o danni alla proprietà.
8.6. Il Licenziante non è responsabile per la perdita dei dati dell’Utente che possa derivare dall’utilizzo del Software, rimanendo a carico dell’Utente finale ogni e qualsivoglia responsabilità relativa ai propri dati. L’Utente finale ha l’onere di eseguire il backup dei propri dati prima di ogni eventuale intervento di manutenzione che dovesse essere eseguito, anche dal Licenziante, così come prima di installare eventuali aggiornamenti che dovessero essere rilasciati dal Licenziante stesso.
8.7. Il Licenziante non è responsabile per eventuali malfunzionamenti del Software derivanti da forza maggiore quali a mero titolo esemplificativo: interruzione fornitura di energia elettrica, allagamenti, incendi, improvvisi danni alle apparecchiature elettroniche, mutamenti e/o malfunzionamenti dei motori di ricerca e di altre eventuali piattaforme utilizzate dal Licenziante e/o dall’Utente. Nei casi più gravi in cui l’evento di forza maggiore renda definitivamente impossibile l’adempimento si avrà la risoluzione del contratto.
8.8. In caso di cessazione dell’attività, per qualunque causa, da parte del Licenziante, lo stesso garantisce, in ogni caso, la funzionalità del Software. Non saranno tuttavia garantiti sia l’assistenza che il rilascio di aggiornamenti periodici, che cesseranno con la cessazione dell’attività;
8.9. Il Licenziante è altresì esonerato da qualsivoglia responsabilità in caso di problematiche, di qualunque genere, riscontrate dall’Utente in fase di installazione degli aggiornamenti.
9. Aggiornamenti del software e nuove versioni
9.1. Il Licenziante si impegna a fornire aggiornamenti periodici del Software finalizzati al miglioramento delle funzionalità, alla correzione di eventuali errori, nonché a garantire la compatibilità con nuovi sistemi operativi. Gli aggiornamenti saranno resi disponibili secondo le modalità di cui ai punti che seguono.
9.2. Sono inclusi gratuitamente nella Licenza esclusivamente gli aggiornamenti (“patch” e “minor updates”) relativi alla stessa major version del Software acquistata dall’Utente Finale. A titolo esemplificativo: se la Licenza riguarda la versione 10, saranno inclusi aggiornamenti 10.1, 10.1.1, ecc.
9.3. Per quanto riguarda gli aggiornamenti “c.d. major” (ossia versioni che introducono cambiamenti sostanziali e/o incompatibili con la versione precedente), il Licenziante si riserva la facoltà di richiedere all’Utente Finale l’acquisto di una nuova Licenza o Software o di un’estensione della Licenza o Software esistente, alle condizioni che verranno indicate sul sito web, e preventivamente comunicate all’Utente finale, con congruo preavviso, attraverso i canali di comunicazione di cui al successivo art. 15.1;
9.4. Il Licenziante garantisce che gli aggiornamenti del Software, una volta resi disponibili, saranno scaricabili dall’area riservata dell’Utente, il quale dovrà provvedere autonomamente alla relativa installazione. Il Licenziante è esonerato da ogni responsabilità per malfunzionamenti, errori, bug, vulnerabilità di sicurezza o altre conseguenze derivanti da:
a) mancata o incompleta installazione degli aggiornamenti da parte dell’Utente;
b) esito negativo dell’installazione degli aggiornamenti dovuto a incompatibilità, configurazioni, ambienti di utilizzo o altre circostanze non direttamente imputabili al Licenziante;
c) utilizzo di versioni del Software non aggiornate o non più supportate.
Restano ferme le limitazioni di responsabilità e il mancato supporto come meglio specificato all’art. 8.
10. Cambio dominio e Revoca Licenza Precedente
10.1. L’Utente, con richiesta da far pervenire al Licenziante in forma scritta utilizzando i canali di comunicazione indicati sul sito web, ha la facoltà di chiedere al Licenziante la variazione del dominio/sottodominio associato a una Licenza dallo stesso acquistata. In tal caso, il Licenziante ha la facoltà di revocare la precedente Licenza e sostituirla con una nuova da associare al nuovo dominio/sottodominio.
10.2. L’utilizzo da parte dell’Utente della Licenza revocata costituisce violazione del presente contratto e potrà comportare l’immediata risoluzione dello stesso nonché la cessazione di ogni diritto d’uso sia sulla Licenza oggetto di violazione, nonché, nei casi più gravi, su qualsivoglia ulteriore Licenza acquistata dall’Utente finale.
11. Assistenza e supporto tecnico
11.1. Il Licenziante si impegna a fornire assistenza tecnica relativa al Software mediante un sistema di ticket-online, attivabile mediante la procedura indicata sul sito web. Il Licenziante si impegna a rispondere alle richieste di assistenza nel minor tempo possibile dall’invio della richiesta, salvo causa di forza maggiore.
12.Risoluzione del contratto e revoca della licenza
12.1. Il Licenziante, in caso di violazione da parte dell’Utente finale degli obblighi di cui agli artt. 6, 7 e 10, potrà risolvere il presente contratto e conseguentemente revocare la Licenza, qualora l’Utente non ponga rimedio alla violazione entro 10 giorni dalla contestazione effettuata dal Licenziante, fatta salva, in ogni caso, ogni altra azione legale, anche per il risarcimento del danno, eventualmente spettante al Licenziante;
12.2. Il Licenziante potrà altresì risolvere il contratto e revocare la Licenza nel caso in cui l’Utente finale sia stato sottoposto ad una delle procedure concorsuali previste dalla Legge;
12.3. In caso di risoluzione e revoca della Licenza, l’Utente finale dovrà cessare, con effetto immediato, qualsiasi uso della Licenza Software, rimanendo ferma, in caso contrario, la possibilità per il Licenziante di agire al fine di richiedere il risarcimento del danno;
13. Diritto di recesso (solo per consumatori UE)
13.1. Se l’Utente finale è un consumatore residente nell’Unione Europea, ha diritto a recedere dall’acquisto entro 14 giorni, salvo che abbia già effettuato il download/attivazione del Software, nel qual caso perde tale diritto ai sensi dell’art. 59 lett. o) del Codice del Consumo.
14. Proprietà intellettuale e copyright
14.1. Il Software è e resta di proprietà esclusiva del Licenziante. L’acquisto non trasferisce né cede all’Utente finale alcun diritto di proprietà intellettuale, ma solo ed esclusivamente il diritto d’uso nei termini stabiliti dal presente contratto.
14.2. Il Software è protetto dalle Leggi sul copyright e, in generale, dalle Leggi in materia di proprietà intellettuale. Ogni utilizzo del Software da parte dell’Utente in violazione dei termini indicati dal presente contratto può costituire una violazione del copyright.
14.3. Il Software può includere componenti, librerie, moduli o altri elementi di proprietà intellettuale sviluppati da terzi e soggetti a specifiche licenze e diritti d’autore dei rispettivi titolari. L’Utente riconosce che tali componenti restano di esclusiva titolarità dei rispettivi autori e che l’utilizzo degli stessi è regolato dalle relative condizioni di licenza i cui riferimenti sono indicati all’interno del software stesso nel file LICENSES. Il Licenziante declina ogni responsabilità in merito al contenuto, al funzionamento e agli eventuali aggiornamenti di tali componenti di terze parti.
15. Varie ed eventuali
15.1. Comunicazioni: Il Licenziante potrà inviare le comunicazioni inerenti al Software acquistato dall’Utente, relative, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, alla presenza di eventuali aggiornamenti, a nuove versioni del Software, ecc., all’indirizzo mail indicato dall’Utente al momento dell’acquisto oppure nell’area riservata presente sul sito web.
15.2. Cessione del contratto: E’ fatto espresso divieto per l’Utente finale di cedere a terzi il presente contratto, salvo espresso accordo, da formalizzarsi in forma scritta, con il Licenziante.
15.3. Modifiche al contratto: Eventuali modifiche o aggiunte al presente contratto non sono considerate valide se non effettuate per iscritto e con il consenso e la sottoscrizione di Licenziante e Utente finale. Il Licenziante si riserva, in ogni caso, il diritto di apportare unilateralmente modifiche al contratto in caso di variazioni normative, tecniche e/o commerciali, informando l’Utente finale di tali modifiche, avvalendosi dei canali di comunicazione di cui al precedente punto 15.1., con un preavviso di 30 (trenta) giorni rispetto alla data di efficacia delle modifiche. In caso di modifiche peggiorative, l’Utente potrà recedere dal contratto senza penalità entro 30 (trenta) giorni dalla data di efficacia delle modifiche stesse.
15.4. Tolleranza. L’eventuale tolleranza, anche reiterata, da parte del Licenziante, di una qualsiasi violazione, da parte dell’Utente finale di quanto previsto dal presente contratto, non costituisce e non potrà essere interpretata quale rinuncia ad alcun diritto né quale modifica del presente contratto.
15.5. Risoluzione amichevole delle controversie: In caso di controversie relative al presente contratto e/o all’applicazione dello stesso, le parti si impegnano – prima dell’avvio di azioni legali – a risolvere la controversia in via amichevole. Nel caso in cui le parti non riescano a comporre la controversia in maniera amichevole le stesse espressamente prevedono che – prima di intraprendere un procedimento dinanzi alla competente autorità giudiziaria – sia esperito un tentativo formale di conciliazione dinanzi ad un organismo di mediazione riconosciuto e certificato.
16. Legge applicabile, foro competente e risarcimento del danno
16.1. Il presente Contratto è regolato dalla Legge italiana.
16.2. Per ogni controversia è competente il Foro di Prato salvo i casi in cui la legge preveda un foro inderogabile a tutela del consumatore.
16.3. Il risarcimento del danno è, in ogni caso, limitato al valore del presente contratto.
17. Riservatezza e Protezione dei dati personali
17.1. Il Licenziante garantisce che l’installazione del Software, secondo quanto previsto all’art. 4 è effettuata autonomamente dall’Utente finale, e che non sussistono interazioni tra i server del Licenziante e quelli dell’Utente finale, né tantomeno con sistemi esterni, garantendo pertanto la sicurezza dei dati dell’Utente finale e la privacy degli stessi, con cui il Licenziante non potrà entrare in alcun modo in contatto.
17.2. L’Utente finale si impegna a utilizzare il Software nel rispetto ed in conformità alle prescrizioni dettate dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) nonché ad ogni altra disposizione prevista dalle leggi applicabili in materia.
17.3. Il Licenziante comunica e assicura che il trattamento dei dati personali dell’Utente avverrà nel rispetto delle leggi e dei regolamenti in materia, meglio individuati al punto che precede, secondo le modalità indicate nell’informativa privacy ex art. 13 GDPR consultabile al seguente link: https://websitepack.org/privacy
18. Condizioni di acquisto e accettazione
18.1. La conclusione dell’ordine d’acquisto implica l’accettazione integrale delle condizioni di cui al presente contratto.
18.2. Procedendo all’acquisto, al download, all’installazione o all’utilizzo del Software, l’Utente dichiara di aver letto, compreso e accettato tutte le clausole del presente contratto.
Ultima modifica: 19/09/2025 ore 12:30